cisterna d’asti
Facente parte del complesso della fortezza di Cisterna, la chiesa del Santo Spirito (poi intitolati ai Santi Gervasio e Protasio), divenne parrocchia nel 1697.
Ebbene sì, nonostante oggi sia la chiesa con la posizione migliore una volta non era così.
Prima del 1697 infatti le funzioni parrocchiali avevano sede in quella che oggi consideriamo “solo” una cappella campestre, quella situata su una collinetta a est dell’abitato (sempre intitolata ai martiri Gervasio e Protasio).
Per scoprire tutta la storia della parrocchia di Cisterna ripercorsa attraverso le storie delle singole chiese… scarica subito il PDF!